Si svolge a Suvereto (LI) dal 29/11/2009 all'8/12/2009 la 42a sagra di Suvereto, dedicata al cinghiale.
Sono in programma rievocazioni storiche e altre attrazioni.
Qui il programma completo: PROGRAMMA DELLA SAGRA
Visualizzazione post con etichetta rievocazione storica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rievocazione storica. Mostra tutti i post
giovedì 26 novembre 2009
venerdì 19 giugno 2009
Festa del Solstizio d'Estate a Piombino (21 - 22 giugno)
I giorni 21 e 22 giugno si svolgerà nel centro storico di Piombino la festa del Solstizio d'Estate.
- Domenica 21 giugno dalle 19,30 alle 23 passeggiata enogastronomica con assaggi e degustazioni nei ristoranti del centro storico, organizzata dalla "Congiura de' Pazzi", l'associazione degli esercenti del centro storico.
Sarà possibile acquistare a 20 euro un ticket con 5 tagliandi, utilizzabili per assaggi di piatti tipici nei ristoranti che partecipano all'iniziativa.
E' possibile acquistare i ticket sabato 20 oppure domenica in piazza cappelletti dalle 18,30 alle 20,30.
Sono in programma anche animazioni e musica. il ricavato sarà destinato a un progetto di solidarietà.
- Sere del lunedì 22 e martedì 23 giugno festa della notte di San Giovanni con i tradizionali falò al porticciolo di Marina e due serate a tema medievale (mercato medievale e figuranti in costume organizzati da circoscrizione Porta a Terra Desco, dal Comune di Piombino e dalle associazioni Porta a Terra e Tolla).
- Domenica 21 giugno dalle 19,30 alle 23 passeggiata enogastronomica con assaggi e degustazioni nei ristoranti del centro storico, organizzata dalla "Congiura de' Pazzi", l'associazione degli esercenti del centro storico.
Sarà possibile acquistare a 20 euro un ticket con 5 tagliandi, utilizzabili per assaggi di piatti tipici nei ristoranti che partecipano all'iniziativa.
E' possibile acquistare i ticket sabato 20 oppure domenica in piazza cappelletti dalle 18,30 alle 20,30.
Sono in programma anche animazioni e musica. il ricavato sarà destinato a un progetto di solidarietà.
- Sere del lunedì 22 e martedì 23 giugno festa della notte di San Giovanni con i tradizionali falò al porticciolo di Marina e due serate a tema medievale (mercato medievale e figuranti in costume organizzati da circoscrizione Porta a Terra Desco, dal Comune di Piombino e dalle associazioni Porta a Terra e Tolla).
Etichette:
enogastronomia,
estate,
festa,
festa popolare,
piombino,
rievocazione storica,
solstizio d'estate
domenica 26 ottobre 2008
Dal 30 novembre apre la Sagra di Suvereto
Da non perdere dal 30 novembre al 14 dicembre a Suvereto, in Val di Cornia, la tradizionale sagra, con piatti a base di cinghiale e manifestazioni culturali, fra cui suggestive rievocazioni storiche.
Il borgo, di antica tradizione medievale, ricorda così la concessione della Carta Libertatis da parte dei precedenti signori del paese, i nobili Aldobrandeschi.
La sagra di Suvereto, sia gastronomicamente che al livello di folklore è un evento da non perdere!
Il borgo, di antica tradizione medievale, ricorda così la concessione della Carta Libertatis da parte dei precedenti signori del paese, i nobili Aldobrandeschi.
La sagra di Suvereto, sia gastronomicamente che al livello di folklore è un evento da non perdere!
Iscriviti a:
Post (Atom)