Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post
venerdì 6 agosto 2010
Mestieranda a Piombino
Dall' 8 al 12 agosto si svolgerà in Corso Italia a Piombino l'appuntamento annuale con Mestieranda, un mercato con interessanti stand artigianali e esibizioni di artisti di strada.
lunedì 12 aprile 2010
Festa del miele a Salivoli
Come tutti gli ani si terrà la ormai tradizionale Festa del Miele al Parco di Punta Falcone nel quartiere Salivoli a Piombino, organizzata dall'Associazione Microcosmo.
Un'occasione per vedere le api al lavoro.
Domenica 18 aprile ore 16,00 al Parco di Punta Falcone.
Un'occasione per vedere le api al lavoro.
Domenica 18 aprile ore 16,00 al Parco di Punta Falcone.
lunedì 10 agosto 2009
martedì 4 agosto 2009
Agosto con Gusto e Calici di Stelle
Il 4 e il 5 Agosto si svolge al Castello di Piombino la rassegna enogastronomica dell'estate.
Da non perdere questa serata dedicata ai prodotti tipici.
Per saperne di più: AVT: Agosto con Gusto
Da non perdere questa serata dedicata ai prodotti tipici.
Per saperne di più: AVT: Agosto con Gusto
sabato 1 agosto 2009
Apriti Borgo (11 - 15 Agosto)
A Campiglia Marittima (prov. Livorno) si svolgerà come tutti gli anni la manifestazione "Apriti Borgo" (ABC Festival).
Pagando un ticket d'ingresso si potrà ogni sera dalle 18,30 accedere al centro storico del paese, trasformato per l'occasione in un teatro per artisti di strada, rievocazioni medievali (fra cui la famosa "cena medievale", musica, teatro ed altro ancora.
Per vedere il programma: ABC Festival
Pagando un ticket d'ingresso si potrà ogni sera dalle 18,30 accedere al centro storico del paese, trasformato per l'occasione in un teatro per artisti di strada, rievocazioni medievali (fra cui la famosa "cena medievale", musica, teatro ed altro ancora.
Per vedere il programma: ABC Festival
Etichette:
campiglia marittima,
festa,
festa popolare,
Val di Cornia
venerdì 19 giugno 2009
Festa del Solstizio d'Estate a Piombino (21 - 22 giugno)
I giorni 21 e 22 giugno si svolgerà nel centro storico di Piombino la festa del Solstizio d'Estate.
- Domenica 21 giugno dalle 19,30 alle 23 passeggiata enogastronomica con assaggi e degustazioni nei ristoranti del centro storico, organizzata dalla "Congiura de' Pazzi", l'associazione degli esercenti del centro storico.
Sarà possibile acquistare a 20 euro un ticket con 5 tagliandi, utilizzabili per assaggi di piatti tipici nei ristoranti che partecipano all'iniziativa.
E' possibile acquistare i ticket sabato 20 oppure domenica in piazza cappelletti dalle 18,30 alle 20,30.
Sono in programma anche animazioni e musica. il ricavato sarà destinato a un progetto di solidarietà.
- Sere del lunedì 22 e martedì 23 giugno festa della notte di San Giovanni con i tradizionali falò al porticciolo di Marina e due serate a tema medievale (mercato medievale e figuranti in costume organizzati da circoscrizione Porta a Terra Desco, dal Comune di Piombino e dalle associazioni Porta a Terra e Tolla).
- Domenica 21 giugno dalle 19,30 alle 23 passeggiata enogastronomica con assaggi e degustazioni nei ristoranti del centro storico, organizzata dalla "Congiura de' Pazzi", l'associazione degli esercenti del centro storico.
Sarà possibile acquistare a 20 euro un ticket con 5 tagliandi, utilizzabili per assaggi di piatti tipici nei ristoranti che partecipano all'iniziativa.
E' possibile acquistare i ticket sabato 20 oppure domenica in piazza cappelletti dalle 18,30 alle 20,30.
Sono in programma anche animazioni e musica. il ricavato sarà destinato a un progetto di solidarietà.
- Sere del lunedì 22 e martedì 23 giugno festa della notte di San Giovanni con i tradizionali falò al porticciolo di Marina e due serate a tema medievale (mercato medievale e figuranti in costume organizzati da circoscrizione Porta a Terra Desco, dal Comune di Piombino e dalle associazioni Porta a Terra e Tolla).
Etichette:
enogastronomia,
estate,
festa,
festa popolare,
piombino,
rievocazione storica,
solstizio d'estate
Iscriviti a:
Post (Atom)