Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
venerdì 6 agosto 2010
Agosto con gusto a Piombino
6 7 ed 8 Agosto dalle ore 20,00 alle 23,30
Tre giorni dell'evento Agosto con gusto - Calici di stelle nel centro storico di Piombino.
Nel magnifico scenario dell'ex Asilo Pro Patria, i giardini presso il Castello di Piombino, di fronte al mare, si svolgono presentazioni e degustazioni di grandi vini, degustazioni di cibi, musica dal vivo.
Tre splendide serate a cui partecipare.
Etichette:
agosto con gusto,
calici di stelle,
degustazioni,
estate,
musica,
piombino
venerdì 14 agosto 2009
Mestieranda a Piombino
Si svolgerà nel centro storico di Piombino, dal 16 al 20 Agosto, l'evento Mestieranda, una rassegna di spettacoli e antichi mestieri.
Saranno presenti anche stand gastronomici ed artisti di strada.
Una serie di serate da non perdere, ad ingresso gratuito, con il patrocinio dei Centri Commerciali Naturali, della Confesercenti e del Comune di Piombino.
Mestieranda
Centro storico di Piombino
dal 16 al 20 Agosto dalle 17 alle 24.
Per saperne di più: Antichi mestieri.it
Saranno presenti anche stand gastronomici ed artisti di strada.
Una serie di serate da non perdere, ad ingresso gratuito, con il patrocinio dei Centri Commerciali Naturali, della Confesercenti e del Comune di Piombino.
Mestieranda
Centro storico di Piombino
dal 16 al 20 Agosto dalle 17 alle 24.
Per saperne di più: Antichi mestieri.it
Etichette:
artigianato,
estate,
piombino,
spettacolo,
street performers
lunedì 10 agosto 2009
martedì 4 agosto 2009
Agosto con Gusto e Calici di Stelle
Il 4 e il 5 Agosto si svolge al Castello di Piombino la rassegna enogastronomica dell'estate.
Da non perdere questa serata dedicata ai prodotti tipici.
Per saperne di più: AVT: Agosto con Gusto
Da non perdere questa serata dedicata ai prodotti tipici.
Per saperne di più: AVT: Agosto con Gusto
mercoledì 24 giugno 2009
Mostra di pittura a Piombino - Galleria Agorà
Dal 20 al 26 giugno mostra di pittura alla Galleria Agorà in Corso Vittorio Emanuele II, in via Ferruccio 1, vicino al palazzo comunale.
Segni di Giampaolo Territo.
Attraverso un originale connubio fra computer grafica e tecniche pittoriche su tela, l'autore ha dato vita ad interessanti opere astratte.
Segni di Giampaolo Territo.
Attraverso un originale connubio fra computer grafica e tecniche pittoriche su tela, l'autore ha dato vita ad interessanti opere astratte.
Etichette:
estate,
galleria agorà,
mostra,
mostra di pittura,
piombino
Venerdì sera dedicati a Piombino...
A Luglio e Agosto il venerdì sera si svolgeranno nel centro storico di Piombino visite guidate ad alcune importanti aree monumentali a cura del Centro Guide Costa Etrusca. Le visite, promosse dalla Confesercenti, mostreranno un inedito aspetto di questa città da molti conosciuta solo come centro industriale.
Le visite si svolgeranno a partire dalle ore 19 e 30 in italiano e in inglese, a partire dal gazebo che sarà posto nella centrale Piazza Verdi.
Date: 3 luglio, 10 luglio, 17 luglio, 24 luglio, 31 luglio, 7 agosto, 14 agosto, 28 agosto
Orario serale, con partenze alle: 19:30, 21:00, 22:00
Le visite si svolgeranno a partire dalle ore 19 e 30 in italiano e in inglese, a partire dal gazebo che sarà posto nella centrale Piazza Verdi.
Date: 3 luglio, 10 luglio, 17 luglio, 24 luglio, 31 luglio, 7 agosto, 14 agosto, 28 agosto
Orario serale, con partenze alle: 19:30, 21:00, 22:00
Etichette:
estate,
piombino,
serate,
visita guidata,
visite guidate
venerdì 19 giugno 2009
Festa del Solstizio d'Estate a Piombino (21 - 22 giugno)
I giorni 21 e 22 giugno si svolgerà nel centro storico di Piombino la festa del Solstizio d'Estate.
- Domenica 21 giugno dalle 19,30 alle 23 passeggiata enogastronomica con assaggi e degustazioni nei ristoranti del centro storico, organizzata dalla "Congiura de' Pazzi", l'associazione degli esercenti del centro storico.
Sarà possibile acquistare a 20 euro un ticket con 5 tagliandi, utilizzabili per assaggi di piatti tipici nei ristoranti che partecipano all'iniziativa.
E' possibile acquistare i ticket sabato 20 oppure domenica in piazza cappelletti dalle 18,30 alle 20,30.
Sono in programma anche animazioni e musica. il ricavato sarà destinato a un progetto di solidarietà.
- Sere del lunedì 22 e martedì 23 giugno festa della notte di San Giovanni con i tradizionali falò al porticciolo di Marina e due serate a tema medievale (mercato medievale e figuranti in costume organizzati da circoscrizione Porta a Terra Desco, dal Comune di Piombino e dalle associazioni Porta a Terra e Tolla).
- Domenica 21 giugno dalle 19,30 alle 23 passeggiata enogastronomica con assaggi e degustazioni nei ristoranti del centro storico, organizzata dalla "Congiura de' Pazzi", l'associazione degli esercenti del centro storico.
Sarà possibile acquistare a 20 euro un ticket con 5 tagliandi, utilizzabili per assaggi di piatti tipici nei ristoranti che partecipano all'iniziativa.
E' possibile acquistare i ticket sabato 20 oppure domenica in piazza cappelletti dalle 18,30 alle 20,30.
Sono in programma anche animazioni e musica. il ricavato sarà destinato a un progetto di solidarietà.
- Sere del lunedì 22 e martedì 23 giugno festa della notte di San Giovanni con i tradizionali falò al porticciolo di Marina e due serate a tema medievale (mercato medievale e figuranti in costume organizzati da circoscrizione Porta a Terra Desco, dal Comune di Piombino e dalle associazioni Porta a Terra e Tolla).
Etichette:
enogastronomia,
estate,
festa,
festa popolare,
piombino,
rievocazione storica,
solstizio d'estate
Il Venerdì e Il Sabato sul Battello livornese
Con la stagione estiva tornano i VIAGGI LIVORNESI a bordo del battello Marco Polo, un originale e divertente itinerario attraverso le vie d’acqua alla scoperta della città, della sua storia, della sua cultura e delle sue tradizioni. Il tour viene ripetuto tutti i venerdi e i sabato alle ore 20.00. A bordo una guida turistica accompagnerà i partecipanti in questo suggestivo viaggio nel tempo.
QUANDO SI PARTE : Tutti i VENERDI e SABATO su prenotazione
Periodo: 15 giugno-15 settembre 2009
Orario : Ore 20.00
Imbarco Scalinata Emiciclo- (Andana degli Anelli-Porto Mediceo)
Per informazioni e prenotazioni: 348-7382094
tutti i giorni (9.00-12.00/15.00-19.00)
www.itinera.info
giro.battello.livorno@itinera.info
QUANDO SI PARTE : Tutti i VENERDI e SABATO su prenotazione
Periodo: 15 giugno-15 settembre 2009
Orario : Ore 20.00
Imbarco Scalinata Emiciclo- (Andana degli Anelli-Porto Mediceo)
Per informazioni e prenotazioni: 348-7382094
tutti i giorni (9.00-12.00/15.00-19.00)
www.itinera.info
giro.battello.livorno@itinera.info
Iscriviti a:
Post (Atom)