Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
venerdì 6 agosto 2010
Agosto con gusto a Piombino
6 7 ed 8 Agosto dalle ore 20,00 alle 23,30
Tre giorni dell'evento Agosto con gusto - Calici di stelle nel centro storico di Piombino.
Nel magnifico scenario dell'ex Asilo Pro Patria, i giardini presso il Castello di Piombino, di fronte al mare, si svolgono presentazioni e degustazioni di grandi vini, degustazioni di cibi, musica dal vivo.
Tre splendide serate a cui partecipare.
Etichette:
agosto con gusto,
calici di stelle,
degustazioni,
estate,
musica,
piombino
lunedì 26 luglio 2010
GIOVANI MUSICISTI IN CANTINA
Presso una delle più antiche aziende vitivinicole di Castagneto Carducci, fino al 30 luglio prossimo, sarà possibile assistere a concerti di musica classica e assaggiare ottimo vino Bolgheri d.o.c. direttamente in cantina.
Saranno eseguiti brani di Brahms, Schumann e Glinka.
Per partecipare a tale armonia di piaceri è necessario prenotarsi presso l'Azienda ANTONINO TRINGALI - CASANUOVA, dove si svolgeranno anche i concerti.
Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0565-774101 oppure visitare il sito: www.tringalipro.it
Saranno eseguiti brani di Brahms, Schumann e Glinka.
Per partecipare a tale armonia di piaceri è necessario prenotarsi presso l'Azienda ANTONINO TRINGALI - CASANUOVA, dove si svolgeranno anche i concerti.
Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0565-774101 oppure visitare il sito: www.tringalipro.it
giovedì 1 aprile 2010
11° Concorso Nazionale RIVIERA ETRUSCA
Assessorato alla Cultura - Associazione Etruria Classica
dal 7 al 18 aprile 2010
11° Concorso Nazionale RIVIERA ETRUSCA
Presso il Castello di Piombino e il Palazzo Appiani
audizioni giornaliere di varie categorie strumentali, musica lirica, musica da camera, formazioni corali.......
ingresso gratuito
per maggiori informazioni consultare il sito
http: //www.etruriaclassica.it/Concorso_riviera_etrusca/documenti/calendario.pdf
Dal 15 al 18 aprile , in occasione del concorso, presso il Castello di Piombino esposizione di strumenti ad arco antichi e moderni.
Domenica 18 Aprile
Castello di Piombino ore 16,30
CONCERTO FINALE DEI VINCITORI
ingresso gratuito
dal 7 al 18 aprile 2010
11° Concorso Nazionale RIVIERA ETRUSCA
Presso il Castello di Piombino e il Palazzo Appiani
audizioni giornaliere di varie categorie strumentali, musica lirica, musica da camera, formazioni corali.......
ingresso gratuito
per maggiori informazioni consultare il sito
http: //www.etruriaclassica.it/Concorso_riviera_etrusca/documenti/calendario.pdf
Dal 15 al 18 aprile , in occasione del concorso, presso il Castello di Piombino esposizione di strumenti ad arco antichi e moderni.
Domenica 18 Aprile
Castello di Piombino ore 16,30
CONCERTO FINALE DEI VINCITORI
ingresso gratuito
Etichette:
castello,
musica,
musica classica,
piombino
venerdì 15 gennaio 2010
Stagione concertistica 2009/2010 Teatro Metropolitan Piombino
Lunedì 25 gennaio alle ore 21,00 l'Orchestra della Toscana tornerà a Piombino presso il Teatro Metropolitan, accompagnata da artisti di fama internazionale, come Freddy Kempf e Daniele Giorgi.
Il concerto prevede nella prima parte l'ouverture dall'Egmont di Beethoven, seguiranno i concerti n. 1 e n. 2 per pianoforte e orchestra di Chopin.
Sono confermate anche per quest'anno le riduzioni per i giovani e gli studenti, per i soci delle associazioni musicali e gli iscritti alle Scuole di Musica (biglietto ridotto 5,00€).
Grazie ad un accordo tra i Comuni di Piombino e Campiglia Marittima i cittadini appartenenti a quest'ultimo potranno prenotare i biglietti presso al biblioteca comunale "R. Fucini" (tel:0565/839301).
La vendita dei biglietti avverrà il giorno stesso del concerto a partire dalle ore 16,00.
PREZZI DEI BIGLIETTI:
I platea 12,00€
II platea 10,00€
II platea e galleria ridotti 8,00€
II platea e galleria ridotti studenti 5,00€
La stagione concertistica 2009/2010 è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino in collaborazione con l'Orchestra della Toscana ed è sponsorizzata da Enel.
Per informazioni:
Ufficio Cultura Comune di Piombino: tel. 0565 63296-392
Teatro Metropolitan: tel. 0565 30385
Etichette:
campiglia marittima,
concerto,
musica,
piombino,
toscana
mercoledì 19 agosto 2009
Associazione Neapolis: Cinema&Musica all'Ex-Cinema Mannelli
Ex-Cinema Mannelli Campiglia Marittima - Cinema&Musica
Ingresso offerta libera
VENERDI’ 21 AGOSTO ORE 21.30 I’M NOT THERE regia di Todd Haynes (2007) Ispirato alla biografia di Bob Dylan. Le vicende di sei personaggi, ognuno dei quali rappresenta un aspetto diverso della vita e della musica del grande cantautore americano. QUADROPHENIA regia di Frank Roddam (1979) Ispirato all’opera rock degli Who, cult-movie e ritratto realistico della cultura giovanile dell’Inghilterra degli anni ’60.
Ingresso offerta libera
VENERDI’ 21 AGOSTO ORE 21.30 I’M NOT THERE regia di Todd Haynes (2007) Ispirato alla biografia di Bob Dylan. Le vicende di sei personaggi, ognuno dei quali rappresenta un aspetto diverso della vita e della musica del grande cantautore americano. QUADROPHENIA regia di Frank Roddam (1979) Ispirato all’opera rock degli Who, cult-movie e ritratto realistico della cultura giovanile dell’Inghilterra degli anni ’60.
Sabato 22 agosto a Campiglia - Omaggio a Janis Joplin
Sabato 21 agosto in Piazza della Repubblica a Campiglia Marittima.
Ore 21, 30
il Centro Commerciale Naturale "La Rocca", il Comune di Campiglia Marittima e l'Associazione Culturale "Neapolis"
presentano
BLUESTIME - omaggio a Janis Joplin
Ore 21, 30
il Centro Commerciale Naturale "La Rocca", il Comune di Campiglia Marittima e l'Associazione Culturale "Neapolis"
presentano
BLUESTIME - omaggio a Janis Joplin
Etichette:
blues,
campiglia marittima,
musica,
spettacolo
venerdì 15 maggio 2009
Concerto 17 maggio a Piombino
Per celebrare i venti anni dalla fondazione, Il gruppo cameristico Haendel eseguirà nella Concattedrale di Sant'Antimo a Piombino un concerto diretto dal maestro M. Christine Angele.
In programma musiche di Bach, Vivaldi, Haydn, Britten, Verdi, Chopin e Piazzolla.
L'evento, previsto per domenica 17 maggio ore 21,00, ha il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino.
Siete invitati a partecipare.
Info Ufficio Cultura: 0565/63296
In programma musiche di Bach, Vivaldi, Haydn, Britten, Verdi, Chopin e Piazzolla.
L'evento, previsto per domenica 17 maggio ore 21,00, ha il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino.
Siete invitati a partecipare.
Info Ufficio Cultura: 0565/63296
Etichette:
concerto,
musica,
musica classica,
piombino
sabato 21 marzo 2009
Un pomeriggio con De Andrè
Melisanda Massei Autunnali e Leonardo Serasini (chitarra)
Fabrizio De André poeta e letterato: sì, ma anche - e soprattutto - musicista e grande cantante. Viaggio alla riscoperta delle ragioni musicali del cantautore genovese, del suo amore per le chitarre, delle sue scelte sonore, dei generi più amati, dei miti di riferimento.
Domenica 22 marzo ore 16,30
Castello di Piombino
Ingresso gratuito
Fabrizio De André poeta e letterato: sì, ma anche - e soprattutto - musicista e grande cantante. Viaggio alla riscoperta delle ragioni musicali del cantautore genovese, del suo amore per le chitarre, delle sue scelte sonore, dei generi più amati, dei miti di riferimento.
Domenica 22 marzo ore 16,30
Castello di Piombino
Ingresso gratuito
Etichette:
castello,
cultura,
Fabrizio De André,
iniziativa gratuita,
iniziative gratuite,
musica,
piombino,
poesia
sabato 14 marzo 2009
Domeniche al Castello
Pronta la nuova edizione delle Domeniche al Castello, il tradizionale ciclo di incontri dedicato alla musica e alla cultura, organizzato dal Comune di Piombino nelle sale della fortezza cinquecentesca piombinese.La rassegna, anche per questa edizione, alterna concerti di musica classica, eseguiti da musicisti di rilievo a livello nazionale, e incontri con personaggi del mondo dell’editoria e della cultura.
Gli appuntamenti in programma sono cinque, dal 15 marzo al 26 aprile (ore 16,30), con il seguente calendario:
. 15 marzo Giochi di flauti - duo violino pianoforte (Alessandro Crosta – Nadia Testa)
. 22 Marzo Un pomeriggio con De Andrè (Melisanda Massei Autunnali)
. 29 Marzo Una motosega per Brandon Sclero - reading poetico e narrativo (Guido Catalano – Mauro Gasparini)
. 5 Aprile Un’orchestra a quattro mani – duo pianistico (Alessandra Taglieri – Roberto Genitoni)
. 26 Aprile Concerto finale vincitori Concorso Riviera Etrusca
Gli appuntamenti in programma sono cinque, dal 15 marzo al 26 aprile (ore 16,30), con il seguente calendario:
. 15 marzo Giochi di flauti - duo violino pianoforte (Alessandro Crosta – Nadia Testa)
. 22 Marzo Un pomeriggio con De Andrè (Melisanda Massei Autunnali)
. 29 Marzo Una motosega per Brandon Sclero - reading poetico e narrativo (Guido Catalano – Mauro Gasparini)
. 5 Aprile Un’orchestra a quattro mani – duo pianistico (Alessandra Taglieri – Roberto Genitoni)
. 26 Aprile Concerto finale vincitori Concorso Riviera Etrusca
Iscriviti a:
Post (Atom)