Visualizzazione post con etichetta piombino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piombino. Mostra tutti i post
venerdì 6 agosto 2010
Mestieranda a Piombino
Dall' 8 al 12 agosto si svolgerà in Corso Italia a Piombino l'appuntamento annuale con Mestieranda, un mercato con interessanti stand artigianali e esibizioni di artisti di strada.
Agosto con gusto a Piombino
6 7 ed 8 Agosto dalle ore 20,00 alle 23,30
Tre giorni dell'evento Agosto con gusto - Calici di stelle nel centro storico di Piombino.
Nel magnifico scenario dell'ex Asilo Pro Patria, i giardini presso il Castello di Piombino, di fronte al mare, si svolgono presentazioni e degustazioni di grandi vini, degustazioni di cibi, musica dal vivo.
Tre splendide serate a cui partecipare.
Etichette:
agosto con gusto,
calici di stelle,
degustazioni,
estate,
musica,
piombino
giovedì 29 aprile 2010
AMICO MUSEO Campagna di promozione dei musei e dei beni culturali in primavera
Programma
1 - 2 - 8 - 9 - 16 MAGGIO 2010 orario:
I sabato dalle 17,00 alle 19,00
Le domeniche dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00 (domenica 2 maggio solo dalle 17,00 alle 19,00)
APERTURA AL PUBBLICO DEI CAMMINAMENTI DEL RIVELLINO
Domenica 2 MAGGIO 2010 orario: dalle 10,00 alle 12,00
VISITA GUIDATA DEL RIVELLINO
La visita riguarda la storia e le caratteristiche architettoniche della struttura denominata Rivellino o Porta a Terra.
A cura di Mauro Carrara , esperto in storia locale.
8 - 9 - 16 - 17 - 18 MAGGIO 2010 orario: dalle 10,00 alle 19,00
ARTIGIANI MEDIEVALI AL RIVELLINO
Mercato medievale all’interno della struttura denominata Rivellino a cura dell’Associazione Danza Teatro Riolab.
---------
Tutte le manifestazione hanno ingresso gratuito.
e-mail e n° di telefono per dare informazioni sull’iniziativa : Ufficio Beni Culturali e Archeologici
lgiannoni@comune.piombino.li.it tghini@comune.piombino.li.it - 0565226408 - 056563220
1 - 2 - 8 - 9 - 16 MAGGIO 2010 orario:
I sabato dalle 17,00 alle 19,00
Le domeniche dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00 (domenica 2 maggio solo dalle 17,00 alle 19,00)
APERTURA AL PUBBLICO DEI CAMMINAMENTI DEL RIVELLINO
Domenica 2 MAGGIO 2010 orario: dalle 10,00 alle 12,00
VISITA GUIDATA DEL RIVELLINO
La visita riguarda la storia e le caratteristiche architettoniche della struttura denominata Rivellino o Porta a Terra.
A cura di Mauro Carrara , esperto in storia locale.
8 - 9 - 16 - 17 - 18 MAGGIO 2010 orario: dalle 10,00 alle 19,00
ARTIGIANI MEDIEVALI AL RIVELLINO
Mercato medievale all’interno della struttura denominata Rivellino a cura dell’Associazione Danza Teatro Riolab.
---------
Tutte le manifestazione hanno ingresso gratuito.
e-mail e n° di telefono per dare informazioni sull’iniziativa : Ufficio Beni Culturali e Archeologici
lgiannoni@comune.piombino.li.it tghini@comune.piombino.li.it - 0565226408 - 056563220
mercoledì 28 aprile 2010
Passeggiata con l'Associazione Microcosmo
Il giorno 9.05.2010 si svolgerà, con partenza da loc. Diaccioni, ore 9:45 circa, la PASSEGGIATA SUL PROMONTORIO di Piombino.
Sarà fatta una sosta al CAMPO ALLA SUGHERA dove sarà consegnato un piccolo omaggio ai partecipanti.
Si proseguirà verso la CHIESINA DI SAN QUIRICO dove verrà offerto un pranzo.
Maggiori dettagli saranno inseriti nei prossimi giorni sul sito web :
www.associazionemicrocosmo.it
E' gradita la prenotazione. E' possibile prenotarsi tramite il form apposito sul sito web alla pgina eventi.
L' ASSOCIAZIONE MICROCOSMO--
Sarà fatta una sosta al CAMPO ALLA SUGHERA dove sarà consegnato un piccolo omaggio ai partecipanti.
Si proseguirà verso la CHIESINA DI SAN QUIRICO dove verrà offerto un pranzo.
Maggiori dettagli saranno inseriti nei prossimi giorni sul sito web :
www.associazionemicrocosmo.it
E' gradita la prenotazione. E' possibile prenotarsi tramite il form apposito sul sito web alla pgina eventi.
L' ASSOCIAZIONE MICROCOSMO--
lunedì 12 aprile 2010
Festa del miele a Salivoli
Come tutti gli ani si terrà la ormai tradizionale Festa del Miele al Parco di Punta Falcone nel quartiere Salivoli a Piombino, organizzata dall'Associazione Microcosmo.
Un'occasione per vedere le api al lavoro.
Domenica 18 aprile ore 16,00 al Parco di Punta Falcone.
Un'occasione per vedere le api al lavoro.
Domenica 18 aprile ore 16,00 al Parco di Punta Falcone.
giovedì 1 aprile 2010
11° Concorso Nazionale RIVIERA ETRUSCA
Assessorato alla Cultura - Associazione Etruria Classica
dal 7 al 18 aprile 2010
11° Concorso Nazionale RIVIERA ETRUSCA
Presso il Castello di Piombino e il Palazzo Appiani
audizioni giornaliere di varie categorie strumentali, musica lirica, musica da camera, formazioni corali.......
ingresso gratuito
per maggiori informazioni consultare il sito
http: //www.etruriaclassica.it/Concorso_riviera_etrusca/documenti/calendario.pdf
Dal 15 al 18 aprile , in occasione del concorso, presso il Castello di Piombino esposizione di strumenti ad arco antichi e moderni.
Domenica 18 Aprile
Castello di Piombino ore 16,30
CONCERTO FINALE DEI VINCITORI
ingresso gratuito
dal 7 al 18 aprile 2010
11° Concorso Nazionale RIVIERA ETRUSCA
Presso il Castello di Piombino e il Palazzo Appiani
audizioni giornaliere di varie categorie strumentali, musica lirica, musica da camera, formazioni corali.......
ingresso gratuito
per maggiori informazioni consultare il sito
http: //www.etruriaclassica.it/Concorso_riviera_etrusca/documenti/calendario.pdf
Dal 15 al 18 aprile , in occasione del concorso, presso il Castello di Piombino esposizione di strumenti ad arco antichi e moderni.
Domenica 18 Aprile
Castello di Piombino ore 16,30
CONCERTO FINALE DEI VINCITORI
ingresso gratuito
Etichette:
castello,
musica,
musica classica,
piombino
mercoledì 31 marzo 2010
Spettacolo teatrale "Ragazze" con Lella Costa
Teatro Metropolitan 7 Aprile ore 21.00
info: ufficio cultura Comune di Piombino 0565/63296 -392
Lella Costa in
RAGAZZE
Nelle lande scoperchiate del fuori
di Lella Costa, Massimo Cirri, Giorgio Gallione
regia Giorgio Gallione
scena e videografica Paolo Bazzani
costume Antonio Marras
musiche Stefano Bollani
luci Marco Elia
Lo spettacolo
Lella Costa attraverso il suo lavoro di attrice, autrice, scrittrice, lettrice, doppiatrice da sempre si fa portavoce di una coscienza femminile in cui l’autoironia e il buon senso, il sentimento e la dignità, restituiscono le infinite sfaccettature di un mondo sconosciuto agli uomini ma a volte anche alle stesse donne. E in questo percorso di conoscenza si inserisce Ragazze. Nelle lande scoperchiate del fuori, ultimo spettacolo in cartellone al Teatro Metropolitan di Piombino, mercoledì 7 aprile, ore 21.
Una serata gradevole, intellettualmente stimolante, un’occasione per riflettere con l’ausilio dell’arte oratoria di questa straordinaria attrice che si intreccia al genio della regia di Giorgio Gallione, che cura lo spettacolo, e alle musiche di Stefano Bollani, uno dei musicisti più amati e seguiti sulla scena jazzistica internazionale; un mix per sondare quel simpatico, strambo, complesso ed attraente universo femminile: si parte da esempi leggendari e poi storici per ricostruire un filo logico sui vizi e le virtù, i sentimenti che animano queste creature che da sempre determinano il destino del mondo..per capirle e per capirci meglio, per proteggerle ed imparare a proteggerci da sole…ma soprattutto per riflettere sull’Amore.
info: ufficio cultura Comune di Piombino 0565/63296 -392
Lella Costa in
RAGAZZE
Nelle lande scoperchiate del fuori
di Lella Costa, Massimo Cirri, Giorgio Gallione
regia Giorgio Gallione
scena e videografica Paolo Bazzani
costume Antonio Marras
musiche Stefano Bollani
luci Marco Elia
Lo spettacolo
Lella Costa attraverso il suo lavoro di attrice, autrice, scrittrice, lettrice, doppiatrice da sempre si fa portavoce di una coscienza femminile in cui l’autoironia e il buon senso, il sentimento e la dignità, restituiscono le infinite sfaccettature di un mondo sconosciuto agli uomini ma a volte anche alle stesse donne. E in questo percorso di conoscenza si inserisce Ragazze. Nelle lande scoperchiate del fuori, ultimo spettacolo in cartellone al Teatro Metropolitan di Piombino, mercoledì 7 aprile, ore 21.
Una serata gradevole, intellettualmente stimolante, un’occasione per riflettere con l’ausilio dell’arte oratoria di questa straordinaria attrice che si intreccia al genio della regia di Giorgio Gallione, che cura lo spettacolo, e alle musiche di Stefano Bollani, uno dei musicisti più amati e seguiti sulla scena jazzistica internazionale; un mix per sondare quel simpatico, strambo, complesso ed attraente universo femminile: si parte da esempi leggendari e poi storici per ricostruire un filo logico sui vizi e le virtù, i sentimenti che animano queste creature che da sempre determinano il destino del mondo..per capirle e per capirci meglio, per proteggerle ed imparare a proteggerci da sole…ma soprattutto per riflettere sull’Amore.
giovedì 18 marzo 2010
Conferenza di archeologia al Castello di Piombino
Associazione Culturale Sarda "Quattro Mori"
con il patrocinio del
Comune di Piombino Assessorato alla Cultura
Presentazione: Fabio Fedeli, Associazione Archeologica Piombinese
Relazioni:
"Le più antiche tracce della presenza umana in Sardegna"
Pino Fenu, Università di Siena
"Il Neolitico tra la Toscana e isole del Tirreno"
Renata Grifoni Cremonesi, Università di Pisa
"I Sardi nel Neolitico:La spiritualità"
Giorgio Murru, Direttore del Museo delle statue menhir di Laconi
Domenica 21 Marzo 2010 ore 16,00 Castello di Piombino
info: 0565-63392 / 296
con il patrocinio del
Comune di Piombino Assessorato alla Cultura
Presentazione: Fabio Fedeli, Associazione Archeologica Piombinese
Relazioni:
"Le più antiche tracce della presenza umana in Sardegna"
Pino Fenu, Università di Siena
"Il Neolitico tra la Toscana e isole del Tirreno"
Renata Grifoni Cremonesi, Università di Pisa
"I Sardi nel Neolitico:La spiritualità"
Giorgio Murru, Direttore del Museo delle statue menhir di Laconi
Domenica 21 Marzo 2010 ore 16,00 Castello di Piombino
info: 0565-63392 / 296
Etichette:
archeologia,
castello,
conferenza,
piombino
sabato 13 marzo 2010
Mostra di pittura "Colori in movimento"
E' aperta presso la galleria d'arte "Agorà" nel corso, di fronte al Palazzo Comunale di Piombino, la mostra di pittura di Elisa Rotondo, dal titolo "Colori in movimento".
I quadri dell'artista saranno in mostra fino alla fine di Marzo, con il seguente orario:
Mattina: 10,30 - 12,00
Pomeriggio: 17,00 - 19,00
La mostra è chiusa nei giorni festivi.
I quadri dell'artista saranno in mostra fino alla fine di Marzo, con il seguente orario:
Mattina: 10,30 - 12,00
Pomeriggio: 17,00 - 19,00
La mostra è chiusa nei giorni festivi.
Etichette:
galleria agorà,
mostra d'arte,
mostra di pittura,
piombino
venerdì 15 gennaio 2010
Stagione concertistica 2009/2010 Teatro Metropolitan Piombino
Lunedì 25 gennaio alle ore 21,00 l'Orchestra della Toscana tornerà a Piombino presso il Teatro Metropolitan, accompagnata da artisti di fama internazionale, come Freddy Kempf e Daniele Giorgi.
Il concerto prevede nella prima parte l'ouverture dall'Egmont di Beethoven, seguiranno i concerti n. 1 e n. 2 per pianoforte e orchestra di Chopin.
Sono confermate anche per quest'anno le riduzioni per i giovani e gli studenti, per i soci delle associazioni musicali e gli iscritti alle Scuole di Musica (biglietto ridotto 5,00€).
Grazie ad un accordo tra i Comuni di Piombino e Campiglia Marittima i cittadini appartenenti a quest'ultimo potranno prenotare i biglietti presso al biblioteca comunale "R. Fucini" (tel:0565/839301).
La vendita dei biglietti avverrà il giorno stesso del concerto a partire dalle ore 16,00.
PREZZI DEI BIGLIETTI:
I platea 12,00€
II platea 10,00€
II platea e galleria ridotti 8,00€
II platea e galleria ridotti studenti 5,00€
La stagione concertistica 2009/2010 è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino in collaborazione con l'Orchestra della Toscana ed è sponsorizzata da Enel.
Per informazioni:
Ufficio Cultura Comune di Piombino: tel. 0565 63296-392
Teatro Metropolitan: tel. 0565 30385
Etichette:
campiglia marittima,
concerto,
musica,
piombino,
toscana
martedì 8 dicembre 2009
Luna Park a Piombino
E' tornato il Luna Park a Piombino in Via Medaglie d'Oro all'entrata della città.
Tante giostre per una serata in allegria.
Tante giostre per una serata in allegria.
venerdì 14 agosto 2009
Mestieranda a Piombino
Si svolgerà nel centro storico di Piombino, dal 16 al 20 Agosto, l'evento Mestieranda, una rassegna di spettacoli e antichi mestieri.
Saranno presenti anche stand gastronomici ed artisti di strada.
Una serie di serate da non perdere, ad ingresso gratuito, con il patrocinio dei Centri Commerciali Naturali, della Confesercenti e del Comune di Piombino.
Mestieranda
Centro storico di Piombino
dal 16 al 20 Agosto dalle 17 alle 24.
Per saperne di più: Antichi mestieri.it
Saranno presenti anche stand gastronomici ed artisti di strada.
Una serie di serate da non perdere, ad ingresso gratuito, con il patrocinio dei Centri Commerciali Naturali, della Confesercenti e del Comune di Piombino.
Mestieranda
Centro storico di Piombino
dal 16 al 20 Agosto dalle 17 alle 24.
Per saperne di più: Antichi mestieri.it
Etichette:
artigianato,
estate,
piombino,
spettacolo,
street performers
domenica 9 agosto 2009
Mostra di Teofilo Colombini - La natura diventa arte
E' aperta dall'8 al 21 agosto, presso la galleria Agorà di Piombino, in Via Ferruccio (di fronte al palazzo comunale)la mostra del pittore e scultore campigliese Teofilo Colombini.
Le pitture sono dedicate al mondo naturale e alla figura umana, nell'intenso e personale stile dell'autore.
Le statue, in legno, bronzo e marmo, raffigurano anch'esse figure umane in pose plastiche, ma anche soggetti sacri.
Le pitture sono dedicate al mondo naturale e alla figura umana, nell'intenso e personale stile dell'autore.
Le statue, in legno, bronzo e marmo, raffigurano anch'esse figure umane in pose plastiche, ma anche soggetti sacri.
Etichette:
mostra,
mostra d'arte,
mostra di pittura,
mostra di scultura,
piombino
Mostra fotografica al vicolo dell'Arte
Continua anche per questa settimana, con nuove opere, la mostra fotografica dei mmbri del circolo culturale "Sant'Antimo" di Piombino, allestita in Via S. Antonio, sotto l'arco del palazzo municipale, nel "vicolo dell'arte".
Etichette:
mostra,
mostra d'arte,
mostra fotografica,
piombino
Mostra di pittura al Rivellino - Spazi e gente della città
E' aperta tutte le sere dentro la fortezza rinascimentale del Rivellino (Piazza Verdi, Piombino)una mostra di pittori piombinesi, che rappresentano luoghi più o meno famosi del territorio del Comune... dal golfo di Baratti a scorci molto meno conosciuti.
Spazi e gente della città. La pittura a Piombino.
Dal 7 al 16 agosto
18 - 23 al Rivellino
Spazi e gente della città. La pittura a Piombino.
Dal 7 al 16 agosto
18 - 23 al Rivellino
Etichette:
mostra,
mostra d'arte,
mostra di pittura,
piombino,
rivellino
venerdì 7 agosto 2009
MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA
Galleria d'Arte AGORA' - LA MARINA
Comune di Piombino
Assessorato alla Cultura
MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA
"ll peso della luna è la metà della metà"
Generazioni a confronto
LARA ANDROVANDI
STEFANO FONTANTA
PINO MODICA
DANIELE GARGANO
ELENA RAPACCINI
ERALDO RIDI
GIAMPAOLO TERRITO!
8/22 agosto in Via G. Mazzini n. 14 (MARINA) orario 17 - 23
INAUGURAZIONE SABATO 8 AGOSTO ORE 21,30
Info: 328 8288550
Comune di Piombino
Assessorato alla Cultura
MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA
"ll peso della luna è la metà della metà"
Generazioni a confronto
LARA ANDROVANDI
STEFANO FONTANTA
PINO MODICA
DANIELE GARGANO
ELENA RAPACCINI
ERALDO RIDI
GIAMPAOLO TERRITO!
8/22 agosto in Via G. Mazzini n. 14 (MARINA) orario 17 - 23
INAUGURAZIONE SABATO 8 AGOSTO ORE 21,30
Info: 328 8288550
Etichette:
mostra,
mostra d'arte,
mostra di pittura,
mostra di scultura,
piombino
MOSTRA DI SCULTURA - DISEGNO - INCISIONE E PITTURA
CENTRO CULTURALE AMICIZIA NEL MONDO
con il patrocinio del Comune di Piombino
MOSTRA DI SCULTURA - DISEGNO - INCISIONE E PITTURA
Artisti
BERTELLI PIERO
BERTELLI ANTONELLA
BERTELLI ENRICO
Palazzo Appiani 8 - 23 agosto 2009 orario 21-24
INAUGURAZIONE SABATO 8 AGOSTO 2009 ORE 21,00
Info: Ufficio Beni Culturali - tel. 0565 63220
con il patrocinio del Comune di Piombino
MOSTRA DI SCULTURA - DISEGNO - INCISIONE E PITTURA
Artisti
BERTELLI PIERO
BERTELLI ANTONELLA
BERTELLI ENRICO
Palazzo Appiani 8 - 23 agosto 2009 orario 21-24
INAUGURAZIONE SABATO 8 AGOSTO 2009 ORE 21,00
Info: Ufficio Beni Culturali - tel. 0565 63220
Etichette:
mostra,
mostra di pittura,
mostra di scultura,
palazzo appiani,
piombino
martedì 4 agosto 2009
Agosto con Gusto e Calici di Stelle
Il 4 e il 5 Agosto si svolge al Castello di Piombino la rassegna enogastronomica dell'estate.
Da non perdere questa serata dedicata ai prodotti tipici.
Per saperne di più: AVT: Agosto con Gusto
Da non perdere questa serata dedicata ai prodotti tipici.
Per saperne di più: AVT: Agosto con Gusto
sabato 1 agosto 2009
Mostra fotografica - Piombino
Apre stasera al Vicolo dell'Arte una mostra fotografica dei soci dell'associazione di fotografi "Sant'Antimo".
Eventi dell'Associazione Astrofili di Piombino
L'Associazione Astrofili di Piombino gestisce l'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone ed organizza numerosi eventi.
Per maggiori informazioni: Sito dell'Associazione
Per maggiori informazioni: Sito dell'Associazione
Iscriviti a:
Post (Atom)