Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post

venerdì 15 gennaio 2010

Stagione concertistica 2009/2010 Teatro Metropolitan Piombino

Lunedì 25 gennaio alle ore 21,00 l'Orchestra della Toscana tornerà a Piombino presso il Teatro Metropolitan, accompagnata da artisti di fama internazionale, come Freddy Kempf e Daniele Giorgi.
Il concerto prevede nella prima parte l'ouverture dall'Egmont di Beethoven, seguiranno i concerti n. 1 e n. 2 per pianoforte e orchestra di Chopin.
Sono confermate anche per quest'anno le riduzioni per i giovani e gli studenti, per i soci delle associazioni musicali e gli iscritti alle Scuole di Musica (biglietto ridotto 5,00€).
Grazie ad un accordo tra i Comuni di Piombino e Campiglia Marittima i cittadini appartenenti a quest'ultimo potranno prenotare i biglietti presso al biblioteca comunale "R. Fucini" (tel:0565/839301).
La vendita dei biglietti avverrà il giorno stesso del concerto a partire dalle ore 16,00.
PREZZI DEI BIGLIETTI:
I platea 12,00€
II platea 10,00€
II platea e galleria ridotti 8,00€
II platea e galleria ridotti studenti 5,00€
La stagione concertistica 2009/2010 è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino in collaborazione con l'Orchestra della Toscana ed è sponsorizzata da Enel.
Per informazioni:
Ufficio Cultura Comune di Piombino: tel. 0565 63296-392
Teatro Metropolitan: tel. 0565 30385

lunedì 26 ottobre 2009

PIPPO POLLINA concerto " la carte"

Sarà Campiglia Marittima la seconda tappa del tour à la carte di Pippo Pollina, cantautore palermitano che, a più di vent'anni dall'inizio della sua intensa storia artistica che lo ha portato ai vertici della popolarit in Svizzera, torna ad esibirsi in Italia con un concerto intimo e coinvolgente.
Reduce dal recente successo riscosso al Saschall di Firenze, dove ha cantato e suonato accompagnato dall'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Zurigo, venerdì 30 ottobre Pollina fa tappa nuovamente in Toscana, questa volta al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima per inaugurare la Mezzastagione, rassegna di spettacoli parallela alla Stagione Teatrale 2009/2010.
Il concerto avrà una formula originale: come nella migliore tradizione del gusto, gli spettatori-commensali potranno scegliere dal menù, che verrà loro consegnato ad inizio concerto, i brani da assaporare tratti dall'intero repertorio di Pollina.
Cantautore e interprete della canzone d'autore italiana, Pollina ha al suo attivo 18 album, oltre 3000 concerti in Italia, Svizzera, Austria, Germania, Benelux, Francia ed Egitto e prestigiose collaborazioni artistiche con Franco Battiato, Nada, Inti Illimani, Georges Moustaki e tanti altri. Dopo aver realizzato nel 2007 Ultimo Volo, opera civile dedicata alle vittime della strage di Ustica, e dopo l'uscita nel 2009 di due nuovi CD, Caff Caflisch realizzato in coppia con il cantautore svizzero Linard Bardill e Fra due Isole, a suggello dell'importante tour italiano con l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Zurigo, Pippo Pollina torna ad incantare con uno spettacolo intimo, giocato sull'improvvisazione.

Voce, chitarra acustica, piano: Pippo Pollina

Info e prenotazioni: 0565 837028
www.teatrodellaglio.org
Ufficio stampa: tel 3404643309

venerdì 15 maggio 2009

Concerto 17 maggio a Piombino

Per celebrare i venti anni dalla fondazione, Il gruppo cameristico Haendel eseguirà nella Concattedrale di Sant'Antimo a Piombino un concerto diretto dal maestro M. Christine Angele.
In programma musiche di Bach, Vivaldi, Haydn, Britten, Verdi, Chopin e Piazzolla.
L'evento, previsto per domenica 17 maggio ore 21,00, ha il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino.
Siete invitati a partecipare.

Info Ufficio Cultura: 0565/63296

sabato 14 marzo 2009

Domeniche al Castello

Pronta la nuova edizione delle Domeniche al Castello, il tradizionale ciclo di incontri dedicato alla musica e alla cultura, organizzato dal Comune di Piombino nelle sale della fortezza cinquecentesca piombinese.La rassegna, anche per questa edizione, alterna concerti di musica classica, eseguiti da musicisti di rilievo a livello nazionale, e incontri con personaggi del mondo dell’editoria e della cultura.
Gli appuntamenti in programma sono cinque, dal 15 marzo al 26 aprile (ore 16,30), con il seguente calendario:
. 15 marzo Giochi di flauti - duo violino pianoforte (Alessandro Crosta – Nadia Testa)
. 22 Marzo Un pomeriggio con De Andrè (Melisanda Massei Autunnali)
. 29 Marzo Una motosega per Brandon Sclero - reading poetico e narrativo (Guido Catalano – Mauro Gasparini)
. 5 Aprile Un’orchestra a quattro mani – duo pianistico (Alessandra Taglieri – Roberto Genitoni)
. 26 Aprile Concerto finale vincitori Concorso Riviera Etrusca