Visualizzazione post con etichetta castello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta castello. Mostra tutti i post

giovedì 1 aprile 2010

11° Concorso Nazionale RIVIERA ETRUSCA

Assessorato alla Cultura - Associazione Etruria Classica
dal 7 al 18 aprile 2010
11° Concorso Nazionale RIVIERA ETRUSCA

Presso il Castello di Piombino e il Palazzo Appiani
audizioni giornaliere di varie categorie strumentali, musica lirica, musica da camera, formazioni corali.......
ingresso gratuito

per maggiori informazioni consultare il sito
http: //www.etruriaclassica.it/Concorso_riviera_etrusca/documenti/calendario.pdf

Dal 15 al 18 aprile , in occasione del concorso, presso il Castello di Piombino esposizione di strumenti ad arco antichi e moderni.

Domenica 18 Aprile
Castello di Piombino ore 16,30
CONCERTO FINALE DEI VINCITORI
ingresso gratuito

giovedì 18 marzo 2010

Conferenza di archeologia al Castello di Piombino

Associazione Culturale Sarda "Quattro Mori"
con il patrocinio del
Comune di Piombino Assessorato alla Cultura

Presentazione: Fabio Fedeli, Associazione Archeologica Piombinese

Relazioni:
"Le più antiche tracce della presenza umana in Sardegna"
Pino Fenu, Università di Siena
"Il Neolitico tra la Toscana e isole del Tirreno"
Renata Grifoni Cremonesi, Università di Pisa

"I Sardi nel Neolitico:La spiritualità"
Giorgio Murru, Direttore del Museo delle statue menhir di Laconi

Domenica 21 Marzo 2010 ore 16,00 Castello di Piombino
info: 0565-63392 / 296

sabato 21 marzo 2009

Un pomeriggio con De Andrè

Melisanda Massei Autunnali e Leonardo Serasini (chitarra)

Fabrizio De André poeta e letterato: sì, ma anche - e soprattutto - musicista e grande cantante. Viaggio alla riscoperta delle ragioni musicali del cantautore genovese, del suo amore per le chitarre, delle sue scelte sonore, dei generi più amati, dei miti di riferimento.

Domenica 22 marzo ore 16,30
Castello di Piombino
Ingresso gratuito

sabato 14 marzo 2009

Domeniche al Castello

Pronta la nuova edizione delle Domeniche al Castello, il tradizionale ciclo di incontri dedicato alla musica e alla cultura, organizzato dal Comune di Piombino nelle sale della fortezza cinquecentesca piombinese.La rassegna, anche per questa edizione, alterna concerti di musica classica, eseguiti da musicisti di rilievo a livello nazionale, e incontri con personaggi del mondo dell’editoria e della cultura.
Gli appuntamenti in programma sono cinque, dal 15 marzo al 26 aprile (ore 16,30), con il seguente calendario:
. 15 marzo Giochi di flauti - duo violino pianoforte (Alessandro Crosta – Nadia Testa)
. 22 Marzo Un pomeriggio con De Andrè (Melisanda Massei Autunnali)
. 29 Marzo Una motosega per Brandon Sclero - reading poetico e narrativo (Guido Catalano – Mauro Gasparini)
. 5 Aprile Un’orchestra a quattro mani – duo pianistico (Alessandra Taglieri – Roberto Genitoni)
. 26 Aprile Concerto finale vincitori Concorso Riviera Etrusca